– Corso di formazione online –
Progetto di intervento sul metodo di studio per studenti con DSA e altri BES
3 INCONTRI
23 – 30 Gennaio 2023
6 Febbraio 2023
h. 20:00 – 22:00
Rivolto a
Professionisti dell’età evolutiva
II edizione – 6 ore
- Piattaforma ZOOM
- 10 posti disponibili
- Partecipazione ESCLUSIVAMENTE SINCRONA
- Costo 170 euro
- Attestato di partecipazione
- Slide, registrazioni e dispense extra
Programma completo
Il corso di formazione si pone come obiettivo quello di fornire strumenti e metodologie pratiche per la presa in carico di studenti con DSA e altri BES e per l’impostazione di un progetto di intervento sul metodo di studio.
La formazione è quindi rivolta ai professionisti già in possesso di competenze teoriche nell’ambito della psicopatologia dell’apprendimento, che desiderano avere a disposizione indicazioni operative per intervenire nel proprio contesto lavorativo.
Ampio spazio verrà riservato alla presentazione di attività e alla realizzazione di materiali di intervento.
Oltre alle slide e alle registrazioni degli incontri verrà fornita una dispensa aggiuntiva di approfondimento.
Per coloro che parteciperanno a questo corso verrà riservata una tariffa agevolata per l’iscrizione ai gruppi di intervisione. Scopri di più QUI:
23 Gennaio: La presa in carico dello studente con DSA o altri BES
30 Gennaio: Come creare e attuare il progetto di intervento
6 Febbraio: Esempi di attività e realizzazione di materiali
Il corso non rilascia crediti ECM.
Tuttavia, dal 24 marzo 2022, la Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC) ha preso atto delle tipologie di autoformazione proposte dal CNOP. Pertanto la partecipazione a seminari, webinar e corsi non organizzati da provider ECM su tematiche inerenti la professione psicologica può essere riconosciuta come autoformazione; si ricorda che l’autoformazione rientra nella formazione individuale e che il numero complessivo di crediti riconosciuti per questa tipologia di attività non può superare il 20% dell’obbligo formativo triennale.
N.B: In fase di acquisto sarà richiesto il carimento di un attestato di formazione o di un CV per confermare il titolo professionale dei partecipanti.
Formatrici
Dott.ssa Laura Tropeano
Psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi del Piemonte
Esperta in valutazione e trattamento dei DSA e altri BES
Tutor dell’apprendimento
Terapista ABA
Esperta in Neuropsicologia dell’età evolutiva
Opera da diversi anni nel campo della riabilitazione neuropsicologica, della psicopatologia dell’apprendimento e dei Disturbi dello Spettro Autistico.
Dott.ssa Federica Cristaudo
Psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia
Psicoterapeuta costruttivista in formazione
Tutor dell’apprendimento
Mediatrice Feuerstein
Opera da diversi anni nel campo della riabilitazione neuropsicologica, della psicopatologia dell’apprendimento e della disabilità sensoriale.