Consulenza online
Una cosa importante che la pandemia da COVID-19 ci ha fatto comprendere è che la tecnologia può davvero rivelarsi un prezioso e potente strumento per sentirsi vicini anche se distanti.
Quindi, al fine di eliminare le distanze geografiche e offrire la possibilità di un consulto psicologico di qualità, ho scelto di mettere a disposizione alcuni dei miei servizi anche online.
Modalità e costo della consulenza online
Il colloquio avrà la durata di un’ora, durante la quale potrai espormi i tuoi bisogni e necessità. Comprenderemo insieme come intervenire e strutturare eventuali percorsi successivi.
Il costo della prima consulenza è di 55 euro; se sceglierai di proseguire il nostro percorso insieme, il prezzo varierà in base al servizio richiesto.
La consulenza avrà luogo attraverso la piattaforma SKYPE; è necessario pertanto essere in possesso di un pc, smartphone o altro dispositivo dotato di webcam e microfono, oltre ad una connessione ad internet.
Una volta effettuato l’acquisto potrai selezionare il giorno e l’orario a te più comodi, sulla base delle disponibilità presenti.
Prima della consulenza riceverai una mail con il modulo privacy e il consenso informato da compilare ed inviare firmati prima dell’incontro; ti verranno inoltre fornite indicazioni per effettuare il collegamento.
I percorsi di consulenza online

Percorso apprendimenti
Rivolto a STUDENTI con DSAp, ADHD e altri BES per attività di potenziamento cognitivo, potenziamento neuropsicologico degli apprendimenti, interventi di Tutoring specialistico.

Percorso orientamento e supporto universitario
Il primo è rivolto a STUDENTI all’ultimo anno della scuola secondaria di I o II grado per un servizio di orientamento scolastico, universitario o lavorativo. Il secondo è pensato per studenti universitari con e senza DSA (o altri Bisogni Educativi Speciali) che necessitano di supporto durante il percorso universitario.

Percorso di supporto psicologico e psicoeducativo
Rivolto a BAMBINI e ADOLESCENTI per interventi di supporto psicologico, psicoeducativi e cognitivo-comportamentali.

Percorso genitorialità
Rivolto ai GENITORI, per fornire sostegno alla genitorialità e impostare interventi di Parent Training in presenza di Disturbi del Neurosviluppo.

Percorso didattica
Rivolto agli INSEGNANTI, per un supporto alla didattica inclusiva per studenti con DSA o altri BES e per affiancare nella stesura di PDP e PEI.

Percorso supervisione
Rivolto a TUTOR dell’apprendimento per interventi di supervisione su casi clinici specifici.
NON è possibile effettuare online interventi psicodiagnostici o di Terapia ABA.
Leggi il Blog

La dislessia. Cos'è e come si manifesta

ADHD. Strategie di intervento efficaci per genitori.

La disortografia. Cos'è e come si manifesta.

Il Piano Didattico Personalizzato in 10 punti.

La discalculia. Cos'è e come si manifesta.

Un DSA non si cura. Si compensa.

La disgrafia. Cos'è e come si manifesta.

Iter diagnostico DSA.
Scrivimi
psicologia.dsatorino@gmail.com