– Chi sono –
Dott.ssa Laura Tropeano
Mi chiamo Laura Tropeano e sono una psicologa con la passione per l’apprendimento, in tutte le sue forme.
Credo che tutto abbia avuto inizio dalla mia travagliata storia liceale.
Studentessa nella media, senza infamia e senza lode, riuscivo a portare a casa voti tutto sommato discreti; ma quanta fatica, quante emozioni negative, quanti “se solo avessi fatto così..” mi porto dietro, al ricordo di quegli anni.
Ho compreso le mie risorse e potenzialità e da lì ho capito che avrei provato ad essere di aiuto alle persone, in particolare agli studenti, in modo valido e soprattutto scientifico.
Un po’ del mio percorso formativo
Ho trascorso quasi 28 anni e svolto la maggior parte del mio percorso formativo a Torino, quella splendida città con la Mole; ma poi la mia storia di vita mi ha portato a Pisa, quella affollata città con la Torre, che illuminata di sera è uno spettacolo.
In entrambi i casi, sono capitata bene.
Nel 2013 mi sono laureata con lode in Psicologia (indirizzo neuropsicologico-Scienze della Mente) presso l’Università degli Studi di Torino e, dopo tirocinio e abilitazione, mi sono iscritta all’Ordine Professionale degli Psicologi del Piemonte (n.7670).
La neuropsicologia è sempre stato il mio grande amore e fin dagli inizi della mia storia formativa e professionale ho investito le mie energie e competenze principalmente in tale settore.
Dopo l’abilitazione alla professione ho conseguito un Master di II livello in valutazione e riabilitazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSAp) a Milano.
A novembre 2019 ho poi portato a termine un ulteriore corso di Alta Formazione, specifico sulla diagnosi dei DSAp e su altri disturbi del neurosviluppo, a Livorno.
Non contenta, ho concluso nel 2022 un Master universitario di I livello sulla Neuropsicologia dell’età evolutiva, presso il Consorzio Humanitas.
Tra una cosa e l’altra mi sono dedicata anche alla formazione nell’ambito dei Disturbi dello spettro autistico: ho infatti svolto due corsi di formazione sull’Analisi Comportamentale Applicata, che mi permettono di operare come Terapista ABA.
Nel mezzo, innumerevoli corsi di formazione più brevi, tirocini, collaborazioni.
Inoltre, da più di un anno, mi occupo di un’altra mia grande passione, la formazione. Propongo infatti corsi di formazione online per professionisti, insegnanti e genitori.
I miei valori
Sono precisa, molto precisa.
Sono puntuale. Meglio in anticipo, che un minuto in ritardo.
Sono esigente. I bambini e ragazzi che lavorano con me sanno che dovranno faticare, ma che soddisfazione i loro sorrisi alla fine della salita.
La battuta sempre pronta e la mia espressione da eterna ragazzina mi danno la possibilità di entrare facilmente in sintonia con bambini e adolescenti, costruendo una relazione basata sul rispetto e la fiducia reciproci.
La mia professionalità e le mie competenze rassicurano gli adulti sull’efficacia dei miei interventi.
Credo fortemente nell’individualità di ciascun essere umano, nelle risorse cognitive e psicologiche che sono presenti in ognuno di noi.
Do più importanza ai punti di forza che alle debolezze, alle potenzialità più che alle difficoltà. Soprattutto con gli studenti. Mi impegno a guidarli alla scoperta del loro stile di apprendimento e nella costruzione di strategie di studio efficaci, che saranno uniche e personali.
Credo nella neuropsicologia, grazie alla quale posso aiutare i bambini a potenziare attenzione, memoria, pianificazione e portare un bambino con autismo a comunicare.
Credo fortemente nel gioco, strumento principe attraverso il quale i bambini posso esprimere loro stessi e credere nelle loro abilità.
E ancora di più credo nella relazione, che ci rende umani. Nell’empatia e nelle competenze emotive, che mi permettono di entrare in punta di piedi nella storia di vita di coloro che decidono di incrociare il mio cammino.
I miei servizi
Leggi il Blog

La dislessia. Cos'è e come si manifesta

ADHD. Strategie di intervento efficaci per genitori.

La disortografia. Cos'è e come si manifesta.

Il Piano Didattico Personalizzato in 10 punti.

La discalculia. Cos'è e come si manifesta.

Un DSA non si cura. Si compensa.

La disgrafia. Cos'è e come si manifesta.

Iter diagnostico DSA.
Scrivimi
psicologia.dsatorino@gmail.com