La Disgrafia fa parte dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento, ovvero quel gruppo eterogeneo di disturbi di natura...
Disturbi Specifici dell’Apprendimento
La discalculia. Cos’è e come si manifesta.
La Discalculia fa parte dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento, ovvero quel gruppo eterogeneo di disturbi di natura...
La disortografia. Cos’è e come si manifesta.
La Disortografia fa parte dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento, ovvero quel gruppo eterogeneo di disturbi...
La dislessia. Cos’è e come si manifesta
La Dislessia Evolutiva fa parte dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento ovvero quel gruppo eterogeneo di disturbi...
Il Piano Didattico Personalizzato in 10 punti
Genitore, clinico, insegnante, alunno, ecc.. Di qualunque gruppo tra questi, o altri, tu faccia parte, se stai...
Un DSA non si cura. Si compensa.
A quasi undici anni dall'approvazione della legge n. 170/2010 in materia di Disturbi Specifici...
Cosa fare dopo aver ottenuto la diagnosi di DSA
Bene. Hai in mano la diagnosi di DSA. E adesso?Nel precedente articolo abbiamo visto insieme quali sono i passaggi...
Iter diagnostico DSA.
Il percorso da intraprendere per ottenere una diagnosi di DSA (Disturbo Specifico dell'Apprendimento) non è sempre...
Benvenuto sul mio blog!
Qui troverai la psicologia spiegata con parole semplici: andremo alla scoperta dello sviluppo cognitivo ed emotivo dei bambini, capiremo insieme quali sono i principali disturbi evolutivi, parleremo di scuola, strategie di apprendimento, stili educativi e tanto altro ancora!
Scrivimi
psicologia.dsatorino@gmail.com